La tecnologia Internet of Things mira a migliorare e potenziare la nostra vita; e questo anche e soprattutto attraverso i wearable, dove “indossiamo” la parte elettronica intelligente.
Un tipico esempio sono i dispositivi hi-tech con cui monitoriamo la nostra attività fisica quotidiana, la frequenza cardiaca e tante altre informazioni utili per la nostra salute. Ma l’IoT va molto oltre.
La tecnologia indossabile con controllo gestuale e vocale è il passo successivo nell’evoluzione dell’interazione uomo-macchina e ha l’enorme potenziale di “liberare” gli utenti da interfacce come mouse e tastiere per mezzo delle interfacce utente naturali.
Le interfacce naturali per eccellenza sono i gesti e la voce; questo è il modo più naturale per gli uomini di interagire con le macchine. Ciò apre l’uso del digitale a molte più persone e consente nuovi modelli di business.