L’Internet of Things ha come scopo migliorare e potenziare la nostra vita; e questo anche e soprattutto attraverso i wearable, dove “indossiamo” la parte elettronica intelligente.
Il gaming è una delle applicazioni in cui l’IoT funziona al meglio.
L’IoT nel settore del gaming ha aiutato sviluppatori, progettisti e produttori di giochi digitali ad utilizzare il software e l’hardware avanzati già disponibili negli smartphone per sviluppare molti progetti di giochi IoT, commercializzarli a un pubblico più ampio e migliorare la loro esperienza di gioco. Il miglioramento dell’esperienza utente passa anche attraverso il modo in cui gli esseri umani interagiscono con software e hardware per giocare.
La tecnologia indossabile a controllo vocale e gestuale è il passo successivo nell’evoluzione dell’interazione uomo-macchina e ha il potenziale per liberare gli utenti da interfacce come mouse e controller attraverso interfacce utente naturali.