• null

    IoT per il gaming

    Applicazioni IoT Smart

Kyiv, Ukraine - April 12, 2019: Man playing PlayStation VR with Aim Controller.

L’Internet of Things ha come scopo migliorare e potenziare la nostra vita; e questo anche e soprattutto attraverso i wearable, dove “indossiamo” la parte elettronica intelligente.

Il gaming è una delle applicazioni in cui l’IoT funziona al meglio.

L’IoT nel settore del gaming ha aiutato sviluppatori, progettisti e produttori di giochi digitali ad utilizzare il software e l’hardware avanzati già disponibili negli smartphone per sviluppare molti progetti di giochi IoT, commercializzarli a un pubblico più ampio e migliorare la loro esperienza di gioco. Il miglioramento dell’esperienza utente passa anche attraverso il modo in cui gli esseri umani interagiscono con software e hardware per giocare.

La tecnologia indossabile a controllo vocale e gestuale è il passo successivo nell’evoluzione dell’interazione uomo-macchina e ha il potenziale per liberare gli utenti da interfacce come mouse e controller attraverso interfacce utente naturali.

Vantaggi

  • tecnologia scalabile

  • interfaccia naturale con voce e gesti

  • nessuno strumento aggiuntivo per interagire con il gioco

  • movimenti della mano e delle dita liberi e naturali come con nessun altro controller attualmente sul mercato

Le interfacce naturali per eccellenza sono i gesti e la voce; questo è il modo più naturale per gli uomini di interagire con le macchine. Ciò apre l’uso del digitale a molte più persone e consente nuovi modelli di business.

Il prossimo passo sarà il miglioramento della tecnologia, il comando vocale e l’introduzione di gesti a mano libera senza la necessità di uteriori altri strumenti.

Questa transizione è particolarmente rilevante per i settori e le applicazioni di gaming e VR/AR.

Tactigon è un software basato sull’intelligenza artificiale con controllo vocale e gestuale: la tecnologia comprende un controller wireless, indossabile, dal design ergonomico (posizionato sul palmo della mano) che, per la prima volta, consente il riconoscimento tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale di comandi vocali e gestuali in qualsiasi ambiente e condizione (non è necessario un laboratorio specifico o un set di telecamere).

L’Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things sono in continua evoluzione, così come le tecnologie indossabili, lavorando insieme per ottenere un progressivo e continuo miglioramento della user experience.

Prodotti correlati