Vediamo perché è fondamentale conoscere la qualità dell’aria interna.
Dopo la pandemia, l’attenzione per la qualità dell’aria interna è cresciuta in aree comuni come uffici, ristoranti, scuole, altri edifici pubblici e abitazioni. La Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno condotto diverse ricerche e pubblicato linee guida su come mantenere alta la qualità dell’aria interna. Secondo la Commissione europea “gli Europei trascorrono il 90% del loro tempo al chiuso”. (1) Secondo l’OMS, “i problemi di qualità dell’aria interna sono riconosciuti come importanti fattori di rischio per la salute umana nei paesi a reddito basso, medio e alto”. L’aria interna è importante anche perché le persone trascorrono una parte sostanziale del loro tempo negli edifici.’ (2) Trascorriamo una percentuale significativa del nostro tempo al chiuso, ma quante volte pensiamo alla qualità dell’aria che respiriamo?
Dal momento che non possiamo vedere la qualità dell’aria interna ad occhio nudo, non sappiamo esattamente cosa stiamo respirando. La scarsa qualità dell’aria interna può essere motivo di problemi di salute come allergie, mal di testa e affaticamento. Inoltre, può diminuire la produttività. Per fare un esempio, ti è mai capitato di lasciare una riunione con il mal di testa? Accade per l’effetto della scarsa qualità dell’aria nella sala riunioni. Respirare aria pulita ti darà energia e concentrazione mentale, manterrà puliti i polmoni e renderà di umore migliore. Rispetto agli altri, i bambini e gli adulti più anziani sono maggiormente colpiti dalla bassa qualità dell’aria interna. Ecco perché, in particolare negli uffici e nelle scuole, la qualità dell’aria interna è un argomento importante su cui dovremmo concentrarci.
Quali parametri vengono misurati per controllare la qualità dell’aria negli edifici?
La qualità dell’aria interna misura il livello di anidride carbonica (CO2), umidità, temperatura, polveri, composti organici volatili (COV) e inquinanti biologici come virus, batteri, funghi, ecc.
Sapevi che la qualità dell’aria interna può essere peggiore di quella esterna? Secondo l’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti, “Gli inquinanti atmosferici indicano che i livelli interni di agenti inquinanti possono essere da due a cinque volte superiori rispetto alle tipiche concentrazioni all’aperto.»(3)
I principali inquinatori sono il fumo, la cattiva circolazione di aria, gli articoli da toeletta, la muffa, gli odori/fumi della cucina, le candele, l’elettronica, i detergenti e i COV.
Come possiamo migliorare la qualità dell’aria interna?
Attraerso il monitoraggio. Scopri le soluzioni wireless o cablate di Next Industries per questo tipo di applicazione, in grado di trasmettere dati anche su lunghe distanze e in condizioni ambientali difficili.
Un monitor della qualità dell’aria interna è un dispositivo o un sistema che misura i livelli di vari inquinanti atmosferici e aiuta a determinare se l’aria che stiamo respirando è sicura e pulita. Se e quando alcuni di livelli di inquinanti diventano pericolosi, il sistema lancia un allarme. Questo consentirà di creare un ambiente più sicuro aumentando la qualità dell’aria interna. Il monitoraggio continuo della qualità dell’aria interna può prevenire il verificarsi di diverse malattie. Respirare aria pulita è fondamentale per mantenere una buona salute.
Riferimenti:
(1) European Commission 2003, Indoor air pollution: new EU research reveals higher risks than previously thought, IP/03/1278, Brussels, https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_03_1278 .
(2) World Health Organization 2010, WHO guidelines for indoor air quality: selected pollutants, https://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0009/128169/e94535.pdf .
(3) Environmental Protection Agency 2022, Why Indoor Air Quality is Important to Schools, https://www.epa.gov/iaq-schools/why-indoor-air-quality-important-schools .