Nutrimento per le nostre menti, scopriamo insieme cosa è già stato fatto.
Le città intelligenti stanno cambiando il modo in cui le persone vivono e interagiscono con gli ambienti urbani. La tecnologia ci consente di raccogliere dati da ciò che ci circonda e utilizzare tali dati per creare conoscenze che ci aiutino a progettare città migliori e ad arricchire le nostre vite. Next Industries è al centro di questi entusiasmanti sviluppi, creando una gamma di data logger, sensori e gateway di acquisizione dati altamente precisi, che forniscono la connettività vitale per le città intelligenti. Questi progetti possono essere estremamente vari, ma ciò che hanno in comune è la raccolta e l’interpretazione dei dati per sviluppare nuove analisi e conoscenze.
Singapore leader del mondo
Alcuni osservatori hanno riconosciuto Singapore come la città più intelligente del mondo. In effetti, il governo ha dichiarato come proprio obiettivo di diventare la prima nazione intelligente sulla terra. A livello cittadino, Singapore sta implementando una vasta gamma di sensori per monitorare vari input e migliorare la vita dei residenti. Questi includono sensori per rilevare il fumo in aree proibite e gestire i rifiuti in grandi edifici. Hanno anche implementato soluzioni per il traffico intelligente, mettendo in sequenza i semafori per ridurre la congestione e utilizzando sensori per evidenziare i parcheggi liberi. In alcuni alloggi per anziani, i sensori avvisano i membri della famiglia se il loro parente smette di muoversi.
Copenhagen Città intelligente
Copenaghen è un’altra smart city leader: infatti, l’efficienza energetica degli edifici pubblici è strettamente monitorata da sensori. Le autorità mirano a rendere la città a zero emissioni di carbonio entro il 2025. La chiave per raggiungere questo obiettivo è ridurre le emissioni dei trasporti e il 40% degli spostamenti in città viene effettuato in bicicletta. La città ha recentemente investito su questo. In effetti, collaborando con il MIT, lanceranno una bici intelligente. Essa sarà dotato di sensori per fornire informazioni in tempo reale al ciclista e anche alle autorità governative. Questo viene utilizzato nell’aggregazione di dati aperti per affrontare problemi come la contaminazione dell’aria e la congestione del traffico. L’aggregazione di dativiene utilizzata per affrontare problemi come la contaminazione dell’aria e la congestione del traffico.
Barcelona: fiuto per il successo
Barcellona è un’altra città che sta implementando sensori per raggiungere i propri obiettivi di città intelligente. I progetti includono sensori per gestire il traffico, un’attività che ha portato a un rimodellamento dei flussi e una riduzione del 21% della congestione del traffico. Hanno introdotto sistemi di parcheggio intelligenti, insieme a sensori per monitorare la qualità dell’aria e il rumore. Inoltre, hanno introdotto un sistema di illuminazione stradale intelligente che consente di risparmiare energia attenuando le luci quando nessuno è nell’area. Anche i contatori intelligenti e gli schemi pilota delle reti intelligenti stanno aiutando la città a ridurre il proprio consumo energetico.
Potere alla rivoluzione delle Smart Cities
C’è una vasta gamma di iniziative smart city in tutto il mondo! Dalla gestione del traffico e riduzione del carbonio ai progetti di qualità ambientale e benessere personale. Il ruolo centrale svolto dai sensori e dai sistemi di monitoraggio, tuttavia, è chiaro. Next Industries è un’azienda giovane, nata nel 2014 e focalizzata sulla fornitura di soluzioni tecnologiche che consentiranno alle città intelligenti di prosperare. Le nostre pagine di soluzioni e applicazioni descrivono alcune delle nostre attività in questo settore. Next Industries offre soluzioni innovative per rendere le nostre città “intelligenti” attraverso il monitoraggio strutturale, implementando tecnologie per aumentare la sicurezza sia per i residenti sia per le città. Visita le pagine delle nostre soluzioni e applicazioni per approfondire le nostre soluzioni.