Le frane sono considerate uno dei più grandi pericoli naturali che causano enormi perdite sociali ed economiche. Sono state introdotte alcune tecniche di monitoraggio delle frane per monitorare la stabilità dei pendii e prevenire lo smottamento del terreno, compresi i sistemi IoT. Fino ad oggi, il monitoraggio della stabilità di un pendio è sempre stato costoso e molto laborioso: grazie all’introduzione di sensori intelligenti e soluzioni wireless, il monitoraggio del pendio può essere effettuato in maniera regolare e senza alcuna interruzione. Il sistema di monitoraggio include sistemi per applicazioni a breve e lungo termine sui pendii.
L’applicazione del monitoraggio a lungo termine è inclusa nel più generale monitoraggio ambientale e prevede l’osservazione e l’analisi di parametri relativi a lunghezza della frana, spostamenti superficiali, attività di deformazione, falda, livello dell’acqua, pressione interstiziale e volume della frana.
Il monitoraggio di frana può essere classificato come geotecnico, idrologico, geofisico, geodetico, metrologico, telerilevato in funzione delle condizioni sito-specifiche del versante da monitorare e, di conseguenza, dei parametri da indagare.
Monitoraggio delle Frane
Monitoraggio Ambientale

Vantaggi
rilevare i problemi in anticipo, prima che causino danni a lungo termine
facilitare la pianificazione ambientale
automatizzare la lettura e la raccolta dei dati
ridurre i costi di manutenzione e operativi
migliorare la sicurezza
Sensori per il monitoraggio delle frane
I sistemi di monitoraggio delle frane sono comunemente composti da: sensori, sistemi di acquisizione dati (data logger), sistemi di trasferimento dati, sistemi di gestione dati e analisi dati.
I sensori più comunemente utilizzati in questo tipo di applicazione sono sensori di vibrazione, umidità del suolo, temperatura, pressione e accelerometri.
L’analisi dei dati raccolti può fornire informazioni essenziali per la corretta interpretazione di quei fenomeni che provocano movimenti del pendio.
Sistemi di monitoraggio IoT
La tecnologia IoT è ideale per questo tipo di applicazioni, dove è necessario gestire grandi volumi di dati digitali ed è possibile accedere, raccogliere e analizzare i dati in tempo reale e da remoto, ovvero senza essere presenti in loco per eseguire ispezioni sul campo.
I dati ottenuti dal sistema di monitoraggio remoto pongono le basi per approcci efficaci di manutenzione predittiva.



