• null

    Sistemi di Monitoraggio del Petrolio e del Gas

    Soluzioni Industriali IoT

Laying underground storm sewers at a construction site. Groundwater system for new residential buildings in the city. Installation of water main, sanitary sewer, storm drain systems in city.

I Sistemi di Monitoraggio del Petrolio e del Gas Prevengono I Danni

Il settore del petrolio e del gas sta vivendo cambiamenti significativi attraverso l’implementazione dell’Internet of Things (IoT). Ciò è particolarmente evidente nel monitoraggio delle condutture, dove sistemi intelligenti innovativi riducono al minimo i rischi di guasto e mantengono l’integrità delle tubazioni per le aziende.

Le condutture sono elementi cruciali delle infrastrutture responsabili del trasporto di petrolio e gas, forniture idriche e sostanze all’interno degli impianti chimici. Sono fondamentali per sostenere l’economia globale, ma il loro danneggiamento può avere conseguenze catastrofiche, mettendo in pericolo vite umane, profitti e ambiente.

Fortunatamente, l’IoT offre nuove soluzioni per il monitoraggio delle condutture. Sfruttando la connettività fornita dall’IoT, le aziende possono implementare sistemi che monitorano continuamente le condizioni delle tubature. I sistemi di monitoraggio delle condotte sono composti da vari componenti, tra cui sensori, sistemi di acquisizione, di trasferimento, di gestione e strumenti di analisi dei dati.

Per raggiungere questo obiettivo, le aziende utilizzano vari sistemi di sensori in grado di verificare in modo indipendente fattori determinanti. Questi fattori possono includere pressione, temperatura, velocità del flusso, interruzione di corrente e umidità. Inoltre, i parametri di monitoraggio possono comprendere un’ampia gamma di variabili, come il livello dell’acqua, la presenza di gas corrosivi, la portata, la qualità generale dell’acqua, la pressione, la temperatura e la deformazione dei tubi.

Inoltre, il sistema di monitoraggio delle condutture può essere ampliato per includere altri parametri ambientali. Questi parametri possono includere PM10, monossido di carbonio, biossido di azoto, ozono e biossido di zolfo, che svolgono tutti un ruolo vitale nella valutazione della qualità dell’aria.

Vantaggi

  • Trovare facilmente un guasto all'impianto ed eseguire la manutenzione in modo efficiente attraverso il controllo remoto

  • Automatizzare la lettura e la raccolta dei dati

  • Ridurre i costi di manutenzione e operativi

  • Evitare perdite

  • Migliorare la sicurezza

Perché Utilizzare l’IoT per I Sistemi di Monitoraggio del Petrolio e del Gas

L’utilizzo della tecnologia IoT nel monitoraggio delle condutture attraverso la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati offre numerosi vantaggi. Un vantaggio notevole è la minore necessità di ispezioni in loco delle condutture, con conseguente miglioramento della sicurezza dei lavoratori. Inoltre, questa tecnologia consente una maggiore attenzione alle questioni ambientali e sociali.

Approfondendo ulteriormente i dettagli, i dati raccolti consentono ai tecnici di rilevare cambiamenti critici, come i livelli dell’acqua che si avvicinano a livelli pericolosi. Queste informazioni si rivelano preziose per gestire e mitigare efficacemente le potenziali inondazioni. Inoltre, la capacità di prevenire fughe attraverso sistemi di telerilevamento basati sull’IoT non solo preserva i profitti ma salvaguarda anche l’ambiente e le vite umane.

Si ottiene il controllo su quali sostanze attraversano le condutture e scarichi di acqua, petrolio o gas, che consente di considerare e implementare miglioramenti in base alla grande quantità di informazioni che si possono raccogliere.

La tecnologia IoT si rivela particolarmente adatta per questo tipo di applicazioni, dove grandi volumi di dati digitali richiedono una gestione efficiente. La capacità di accedere, raccogliere e analizzare i dati in tempo reale e da remoto tramite l’IoT rivoluziona il monitoraggio delle condotte. Le compagnie petrolifere e del gas fanno molto affidamento su questi sofisticati sistemi di monitoraggio per salvaguardare l’integrità delle loro infrastrutture e garantire il funzionamento efficiente e sicuro delle operazioni di manutenzione.

L’Industria Petrolifera e del Gas come Pioniere dei Sistemi di Monitoraggio IoT

L’industria del petrolio e del gas ha adottato l’uso di sensori intelligenti e sistemi di monitoraggio wireless per migliorare le operazioni e le misure di sicurezza. Queste tecnologie avanzate sono progettate per anticipare e prevenire i guasti rilevando tempestivamente i picchi di pressione o temperatura e monitorando l’integrità delle apparecchiature.

Un vantaggio chiave di questi sistemi di monitoraggio wireless è la loro capacità di funzionare in ambienti difficili comunemente presenti nelle industrie petrolifere e del gas, chimiche e idriche. Ciò consente un monitoraggio sicuro ed efficiente a distanza, eliminando la necessità che i lavoratori siano fisicamente presenti in località remote. Riducendo la necessità di ispezioni fisiche alle infrastrutture, è possibile ottenere notevoli risparmi.

Inoltre, l’industria del petrolio e del gas è stata una delle prime ad adottare la tecnologia dell’Internet of Things (IoT), ottenendo grandi i vantaggi dai sensori intelligenti e dai sistemi di monitoraggio wireless. Integrando processi aziendali come avvisi/allarmi, tecnologie IoT come sensori remoti, apprendimento automatico e cloud computing, i fornitori di energia possono monitorare i sistemi e reagire in modo sicuro e in tempo reale ai problemi di produzione e delle infrastrutture.

In sintesi, la combinazione di sensori intelligenti, sistemi di monitoraggio wireless e tecnologia IoT ha rivoluzionato l’industria del petrolio e del gas. Queste innovazioni offrono ai professionisti la capacità di affrontare in modo proattivo potenziali problemi, ridurre i costi e garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni.

null
<div class="mostra-prod"><div class="mostra-prod-foto"><img width="350" height="350" src="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-350x350.jpg" class="attachment-medium size-medium wp-post-image" alt="wireless data logger" loading="lazy" srcset="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-350x350.jpg 350w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-300x300.jpg 300w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-200x200.jpg 200w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-800x800.jpg 800w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-1024x1024.jpg 1024w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-150x150.jpg 150w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1-768x768.jpg 768w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/ni400-product-next-ndustries-1.jpg 1500w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div><div class="mostra-prod-info"><span class="prod-tit">NI400</span><p class="prod-desc">Datalogger 4 Canali Universali con connessione wireless e 2 anni di connettività inclusi</p><a class="prod-link" href="https://www.nextind.eu/it/prodotto/monitoraggio-smart/dispositivi-iot/gateways-iot/ni400-it/"> <em>Vedi il prodotto ></em> </a></div></div><div class="mostra-prod"><div class="mostra-prod-foto"><img width="350" height="350" src="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-350x350.jpg" class="attachment-medium size-medium wp-post-image" alt="inclinometer for solar tracker" loading="lazy" srcset="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-350x350.jpg 350w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-300x300.jpg 300w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-200x200.jpg 200w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-800x800.jpg 800w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-1024x1024.jpg 1024w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-150x150.jpg 150w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI-768x768.jpg 768w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/5nizct-100-blv1lpI.jpg 1200w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div><div class="mostra-prod-info"><span class="prod-tit">NI1000 SENSORE DI INCLINAZIONE</span><p class="prod-desc">Inclinometro ad asse singolo per inseguitore solare</p><a class="prod-link" href="https://www.nextind.eu/it/prodotto/monitoraggio-smart/dispositivi-iot/sensori-smart/ni1000-tilt-sensor/"> <em>Vedi il prodotto ></em> </a></div></div>
<div class="mostra-prod"><div class="mostra-prod-foto"><img width="350" height="350" src="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-350x350.png" class="attachment-medium size-medium wp-post-image" alt="outdoor Lora gateway" loading="lazy" srcset="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-350x350.png 350w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-1024x1024.png 1024w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-150x150.png 150w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-768x768.png 768w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-300x300.png 300w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-800x800.png 800w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200-200x200.png 200w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NI67-Front-WL_1200x1200.png 1200w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div><div class="mostra-prod-info"><span class="prod-tit">NI67</span><p class="prod-desc">Gateway LoRaWAN® per esterno</p><a class="prod-link" href="https://www.nextind.eu/it/prodotto/monitoraggio-smart/dispositivi-iot/gateways-iot/ni67-2/"> <em>Vedi il prodotto ></em> </a></div></div><div class="mostra-prod"><div class="mostra-prod-foto"><img width="350" height="295" src="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-350x295.png" class="attachment-medium size-medium wp-post-image" alt="lora pipe pressure sensor" loading="lazy" srcset="https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-350x295.png 350w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-1024x864.png 1024w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-768x648.png 768w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-300x253.png 300w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000-800x675.png 800w, https://www.nextind.eu/wp-content/uploads/NIEM500PP_WL_1200x1000.png 1200w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div><div class="mostra-prod-info"><span class="prod-tit">NI500 SENSORE DI PRESSIONE PER TUBI</span><p class="prod-desc">Sensore di Presssione per Tubi</p><a class="prod-link" href="https://www.nextind.eu/it/prodotto/monitoraggio-smart/dispositivi-iot/sensori-smart/ni500-pipe-pressure-sensor/"> <em>Vedi il prodotto ></em> </a></div></div>
Prodotti correlati