• null

    Monitoraggio Ambientale

    Applicazioni IoT Smart

Environmental monitoring Smart IoT Applications Next Industries

Il monitoraggio ambientale prevede l’osservazione e l’analisi di campioni di dati provenienti dall’ambiente per stabilirne la qualità e il tipo di impatto che le attività umane hanno su di esso; i tre soggetti principali del monitoraggio ambientale sono il suolo, l’atmosfera e l’acqua.

Come può essere effettuato? I sistemi di monitoraggio ambientale sono comunemente composti da: sensori, sistemi di acquisizione dati (data logger), sistemi di trasferimento dati, sistemi di gestione dati e analisi dati.
Parametri di misura tipici sono: vento, umidità, temperatura, punto di rugiada e gelo, rumore, pressione differenziale, pressione, flusso, lux e CO2.

L’analisi dei dati raccolti può fornire informazioni essenziali per la corretta interpretazione di quei fenomeni che stanno causando il cambiamento climatico e il degrado degli edifici, nonché per il monitoraggio della qualità della vita nelle città intelligenti in considerazione di questioni chiave come l’inquinamento, la sovrappopolazione, lo smaltimento dei rifiuti, ecc.
Il monitoraggio ambientale può coinvolgere sia l’ambiente esterno (città, campagna, mare, montagna) sia l’ambiente interno agli edifici.

Vantaggi

  • rilevare i problemi in anticipo, prima che causino danni a lungo termine

  • automatizzare la lettura e la raccolta dei dati

  • ridurre i costi di manutenzione e operativi

  • miglioramento della qualità della vita