NIIFF110 INCLINOMETRO ANALOGICO
L'inclinometro è un dispositivo che misura continuamente la deformazione. Il tubo ha due supporti, ciascuno dotato di ruote, che vengono inseriti all'interno dell'inclinometro per misurare la deformazione.
Gli inclinometri vengono utilizzati per monitorare i cambiamenti angolari in strutture come muri di contenimento, pendii, masse rocciose, ponti e travi. Rilevano movimenti rotazionali e inclinazioni nel tempo, fornendo dati essenziali per valutare la stabilità e il comportamento strutturale.
Le tipologie più comuni includono:
Inclinometri di superficie: dotati di sensori MEMS biaxiali, ideali per l’installazione su pareti, travi e altre strutture accessibili.
Inclinometri da foro: utilizzati per monitorare movimenti profondi del terreno o spostamenti dietro sistemi di contenimento, tramite sonde inserite in apposite guaine inclinometriche.
Visualizzazione di 3 risultati
L'inclinometro è un dispositivo che misura continuamente la deformazione. Il tubo ha due supporti, ciascuno dotato di ruote, che vengono inseriti all'interno dell'inclinometro per misurare la deformazione.
L'inclinometro è un dispositivo che misura la deformazione utilizzando un sensore di inclinazione (o due sensori di inclinazione ad un angolo di 90 gradi nella versione biassiale) all'interno di un tubo in acciaio inossidabile.
L'inclinometro è un dispositivo che misura la deformazione utilizzando un sensore di inclinazione (o due sensori di inclinazione ad un angolo di 90 gradi nella versione biassiale) all'interno di un tubo in acciaio inossidabile.