Barrette Estensimetriche

Le barre estensimetriche sono strumenti fondamentali per il monitoraggio degli stati di sollecitazione e deformazione nelle strutture portanti e nei sistemi di sostegno. Trovano largo impiego nella valutazione delle variazioni di carico sui supporti dei tunnel durante le fasi di scavo, così come nel controllo delle strutture di contenimento, siano esse temporanee o permanenti.

Il sensore di deformazione, collocato nella parte centrale della barra secondo una configurazione specifica, è progettato per compensare sia le variazioni termiche che la flessione meccanica, garantendo così misurazioni altamente precise e affidabili. La barra può lavorare sia in trazione sia in compressione, e la zona sensibile è protetta da un rivestimento speciale in resina che la rende resistente agli urti e completamente impermeabile, caratteristiche che la rendono adatta anche agli ambienti più difficili.

Grazie alla sua totale impermeabilità, la barra con estensimetro può essere installata direttamente sulla superficie di strutture sottoposte a stress oppure annegata all’interno di getti in calcestruzzo per misurare le tensioni interne. Le sue applicazioni principali riguardano il monitoraggio strutturale nell’ambito dell’ingegneria civile e geotecnica, il controllo dei carichi durante l’escavazione di tunnel, il monitoraggio dei sistemi di supporto e l’analisi delle deformazioni in elementi in cemento armato.

Open filters

Visualizzazione di 2 risultati

Resistive StrainGauge

NIBCR BARRETTA ESTENSIMETRICA RESISTIVA

From: 150,00 

I trasduttori estensimetrici a resistenza misurano le tensioni nelle strutture e monitorano lo sforzo del rivestimento delle gallerie, garantendo la sicurezza delle opere di contenimento temporanee e permanenti.