Fessurimetri

I fessurimetri sono strumenti cruciali per monitorare l’evoluzione delle fessure in strutture edilizie e infrastrutturali. Permettono di rilevare spostamenti orizzontali, verticali e rotazionali tra due punti ai margini di una lesione, fornendo dati essenziali per valutare la stabilità e l’integrità della struttura.

Esistono diverse tipologie di fessurimetri:

  • Elettrici: dotati di sensori di spostamento (come potenziometri), ideali per misurazioni precise e per monitoraggi automatizzati.
  • A corda vibrante: utilizzati per monitorare giunti strutturali in opere come ponti, dighe e gallerie.
Open filters

Visualizzazione di 2 risultati