Piezometri

I piezometri sono strumenti utilizzati per misurare i livelli della falda freatica e le pressioni interstiziali nel sottosuolo. Essenziali in geotecnica, idrogeologia e monitoraggio ambientale, aiutano a valutare la stabilità del terreno e la sicurezza delle strutture.

Esistono diversi tipi di piezometri:

  • Piezometro Casagrande: utilizzato per misurare la pressione neutra nei terreni coesivi, è costituito da un tubo cilindrico con un pistone mobile e un elemento poroso alla base.

  • Piezometro a filo vibrante: utilizza un filo teso all’interno di un foro; le variazioni nella frequenza di vibrazione del filo sono correlate alla pressione dell’acqua interstiziale.

  • Piezometro elettrico: dotato di sensori piezoresistivi, consente misurazioni precise e l’integrazione con datalogger per il monitoraggio automatico.

Questi strumenti sono fondamentali per il monitoraggio dei livelli della falda, la valutazione della permeabilità del suolo e il controllo in tempo reale delle condizioni idrogeologiche.

Open filters

Visualizzazione del risultato

Resistive Piezometer, piezometro elettrico resistivo

NIPEP PIEZOMETRO ELETTRICO RESISTIVO

Il piezometro resistivo è un trasduttore di pressione che misura la pressione interstiziale nel terreno. Il dispositivo assoluto misura la pressione interstiziale, mentre il dispositivo relativo misura l'altezza piezometrica.